
di Maurita Cardone
È profondamente radicato nel territorio da cui ha origine e che gli regala quel sapore così distintivo. Viene da una ristretta zona dell'Umbria di cui è diventato uno dei migliori biglietti da visita. Il Sagrantino di Montefalco è un vino di carattere ed è con tutta la sua ricca personalità che si presenta agli americani.
Marzo è il Sagrantino Month, una manifestazione che torna per il terzo anno a far scoprire questo vino alla Grande Mela e che quest'anno debutta anche a Chicago. Un mese ricco di appuntamenti per conoscere prodotti e produttori del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Seminari, degustazioni e accostamenti proposti per tutto il mese nei due negozi Eataly di New York e Chicago.
Fonte: La Voce di New York
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Wine has a long, rich history as a cooking liquid. One of the early "cookbooks," compiled...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...