
Gli studi italoamericani diventano un ponte tra l'Italia e l'America e da New York attraversano l'Atlantico per arrivare in Calabria. Un incontro che si concretizza in un accordo tra il John D. Calandra Italian American Institute del Queens College (CUNY) e l'Università della Calabria.
A firmare l'accordo sono stati, lunedì 6 ottobre, nella sede del Calandra Institute, i rettori dell'istituto calabro e del Queens College, nel corso di un evento cui hanno partecipato accademici e rappresentanti delle istituzioni, tra cui la console Natalia Quintavalle.
Fonte: La Voce di New York
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...