
di Barbara Millucci
Dopo l'Internet delle cose, è il momento dell'Internet of Underwater Things. Ovvero le connessioni ultrarapide sott'acqua. Nasce al dipartimento d' informatica dell'università La Sapienza di Roma un nuova spin off, specializzato proprio in tecnologie per la comunicazione sott'acqua. Il wi-fi sott'acqua per intenderci.
Che permetterà di chattare ed inviare foto e video anche in apnea (al momento è possibile solo scattare e girare filmati). Si chiama WSense e nasce con la collaborazione della società romana di system integration Nexse.
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...