
Ottime notizie per la cultura italiana: i dati definitivi 2017 segnano il nuovo record per i nostri musei: "Superata la soglia dei 50 milioni di visitatori e incassi che sfiorano i 200 milioni di euro, con un incremento sul 2016 di circa 5 milioni di visitatori e di 20 milioni di euro".
I dati sono stati presentati dal ministro Dario Franceschini che ha illustrato il report dell'Ufficio statistica del Mibact sui risultati dei musei statali 2017 alla vigilia del primo appuntamento 2018 di #domenicalmuseo, l'iniziativa del Mibact in vigore dall'1 luglio 2014 che prevede l'ingresso gratuito al patrimonio culturale statale ogni prima domenica del mese e alla quale aderiscono anche molti musei civici in tutta Italia.
SOURCE: http://www.repubblica.it
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...
Hundreds of you answered our survey on whether it's too early for tourists to return to It...
“Venice is in my blood,” says tour guide Nadia Danesin, the founder of Friend in Venice, h...
IN THE IDYLLIC TOWN OF Porto Venere sits a peaceful bronze statue that represents Mother N...