
BY: Riccardo Giumelli
“Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite vento, quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso, la conosci forse? Laggiù, laggiù io andare vorrei con te, o amato mio!” Così scriveva Goethe nel suo Mignon, sull’Italia, ne Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister. “La conosci?”, ripete varie volte Goethe, per descrivere l’ Italia, di ritorno dal suo Grand Tour. Certo, verrebbe da dire, la conosciamo bene. Migliaia e migliaia di pagine, a volte meravigliose altre volte meno, sono state scritte su questo pezzo di terra che occupa circa lo 0,5% di tutte le terre emerse del mondo. Eppure, forse non tutti sanno che in Italia.. c’è molto di più. C’è una meraviglia continua che emerge soprattutto da luoghi meno conosciuti, rimasti agli occhi di molti nascosti o magari fuori dalla lente di osservazione dei media.
SOURCE: http://www.lavocedinewyork.com
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...