
by Stefania Cassani
Un giorno ti svegli e dici 'lo faccio, metto due cose nello zaino e parto a piedi'. Non per dimostrare qualcosa, non perché stia diventando una moda; vuoi solo riprenderti il tempo e andare per boschi e sentieri. Scoprire le vie secondarie, spogliarti del tuo io più moderno e allearti al paesaggio.
Il mondo è maestoso, camminando lo capisci bene, lo sentono bene le tue gambe, la pianta dei tuoi piedi. Camminare è terapeutico. E quella sensazione che assomiglia a un preconcetto che ti fa dire 'si ma non si va abbastanza lontano' la dimentichi appena sei alle prese col cammino, appena ti accorgi che 'lontano' è più una percezione che un dato di fatto.
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...