
BY: Leonard Berberi
I bancali, ciascuno con trentasei sacchi da venticinque chili di castagne, aspetta sulla pista dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Giusto il tempo di venire imbarcati nella pancia dell’Airbus A330 di Alitalia che poco dopo il prodotto «made in Italy» decolla con il volo AZ608 alla volta di New York, Stati Uniti, ma con destinazione finale i piatti delle case americane il 26 novembre prossimo, il Giorno del Ringraziamento, come ripieno del tacchino. L’operazione — tra i due Paesi — si ripete ogni anno, tutti i giorni, in particolare a partire da ottobre.
Le castagne italiane per il Thanksgiving americano. «È il periodo in cui abbiamo una richiesta fortissima di trasporto via aria di questo prodotto», spiega via telefono al Corriere della Sera Antonio Temporini, capo di Alitalia Cargo. Le castagne — dice Temporini — «provengono dall’Irpinia, dal Viterbese e dal Cuneese» volano «grazie alla temperatura controllata, che oscilla tra i +2 e i +8 gradi centigradi».
SOURCE: https://www.corriere.it
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...