
Lunedì 16 marzo, alle ore 18,30, a Il Cosmonauta (via G. Regnoli 41 a Forlì) presentazione del libro di Paolo Poponessi "Dixie, storia italiana della Guerra Civile Americana" (ed. Il Cerchio, Rimini 2015). La storia degli italiani che dal 1861 al 1865 combatterono in America negli eserciti dell' Unione e della Confederazione. Dixie è il termine con il quale sono indicati i territori del Sud degli Stati Uniti d'America che nella primavera del 1861 decisero di separarsi dagli Stati del Nord, dando vita all'entità statale della Confederazione. Così, mentre in Italia si proclamava il regno unitario, in America iniziava la Guerra Civile che anche nel nostro paese attirò l'interesse non solo del governo e della diplomazia italiana, ma anche dell'opinione pubblica.
L'Italia fu anche presente direttamente sui campi di battaglia americani attraverso tanti italiani che combatterono sia tra le fila dell'Unione del presidente Lincoln sia tra quelle della Confederazione. Ci fu chi giunse volontario dall'Italia per partecipare alla guerra e altri, di più o meno recente emigrazione, si arruolarono così come i discendenti di italiani insediatisi molto tempo prima nel Nuovo Mondo.
Source: http://www.4live.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Former Montclair resident Linda Carman watched her father's dream roll off the presses thi...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
by Ginger Adam Otis Any journalist who has ever been an author has lived through...
Few American cities, with the possible exception of Chicago, do urban ethnic drama like Ne...
Charleston author and Gazette-Mail wine columnist John H. Brown will conduct a book readin...
It's generally accepted that, in order to achieve fame and fortune, one must be prepared t...