I due ricercatori italiani che riempiono le travi portanti di aria

Feb 22, 2015 556

La prossima volta che entrate in una tensostruttura, provate ad osservare le travi portanti. Potrebbero essere d'aria. È questa la rivoluzione sviluppata da due esperti dello studio delle forze e della meccanica: Paolo Beccarelli, 31 anni, e Roberto Maffei, 29. Il primo, insegna Architectural Structures all'università di Nottingham dal 2012.

Il secondo, dopo il dottorato al politecnico di Milano si è trasferito a vivere in Svizzera, a Zurigo, a lavorare col professor Rolf Luchsinger, precursore, fin dal 2002, della «tensairity». La teoria alla base è semplice: accoppiano i tradizionali profili in alluminio o acciaio usati nelle costruzioni, con una trave gonfiata ad aria.

Read more

Source: http://corriereinnovazione.corriere.it/

You may be interested