
BY: Giulia Baldini
Diversity in Italian Studies, una tematica che sottolinea l’importanza della pluralità culturale a livello non solo globale, ma anche personale. Infatti, trattando di letteratura, arte, filosofia e geografia, si possono comprendere e scoprire le numerose sfumature che ognuno di noi può sfoggiare.
Nel caso degli italiani, la diversità è ancora un argomento non popolare quanto lo sia negli Stati Uniti, soprattutto in ambienti accademici. Con un approccio didattico americano e un vasto materiale italiano, il Calandra Italian American Institute del Queens College, CUNY, darà spazio a queste discussioni. Lo scopo di questo progetto è quello di analizzare il concetto di italianità sotto le seguenti chiavi: identità, sessualità e materiale curriculare universitario.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...