
Si è tenuta lunedì scorso, 13 gennaio, nella sede della Orsogna Mutual Aid Society (MAS) di Astoria, la cerimonia di insediamento del nuovo presidente dell'associazione, Tony Ferrari.
Ferrari, businessman in pensione, è il 22° Presidente della organizzazione abruzzese fondata nel 1939 a Long Island City (Astoria) da sette cittadini emigrati da Orsogna, cittadina in provincia di Chieti, per assistere i loro concittadini emigrati, promuovere la cooperazione e lo sviluppo sociale e culturale.
I primi emigrati orsognesi, che arrivarono negli Stati Uniti prima della prima guerra mondiale, si stabilirono ad Elizabeth Street, in piena Little Italy, ma poi si trasferirono a Long Island City/Astoria, nel Queens, soprattutto durante la depressione, per lavorare nelle costruzioni. Anche se l'emigrazione si interruppe tra gli anni 30 e 40, gli orsognesi ripresero a lasciare l'Abruzzo dopo la seconda guerra mondiale, durante la quale Orsogna fu bombardata più volte.
Negli anni '50, in migliaia arrivarono a New York e si stabilirono ad Astoria. Oggi, la Orsogna Mutual Aid Society conta 250 membri attivi.
Il nuovo presidente, Ferrari arrivò a New York nel 1957 con la sua famiglia, quando aveva 10 anni. Arruolato nell'esercito Americano, ha combattuto in Vietnam. Sposato, padre di tre figli e nonno di due nipoti, ha aperto uno studio fotografico ad Astoria, dove è considerato uno degli imprenditori di maggior successo.
"Sono orgoglioso di avere l'opportunità di proseguire il lavoro dei fondatori della Orsogna MAS", ha detto Ferrari durante la cerimonia. "In questa nuova parte della mia vita, ho deciso di dare il mio apporto, non solo alla comunità orsognese, ma a tutti quanti e al Paese che mi ha accolto quando ero un giovane ragazzo. La mia speranza, il mio impegno sarà quello di dare futuro alla Orsogna MAS e di lasciare un'associazione sana e attiva nelle mani dei giovani orsognesi che prenderanno il nostro posto nel futuro".
Ad oggi, circa settemila italo-americani hanno radici orsognesi.
Fonte: AISE
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...