
di Federico Rampini
Da consumatore italiano che fa la spesa nei supermercati americani, forse mi verrà risparmiata un giorno l'offesa del "Parmesan" o del "Parmeggiano" (sic)? La smetterà un allevatore dell'Iowa di rifilare agli ipermercati Whole Foods un prosciutto crudo che si pretende uguale al nostro? L'America riserva tante sorprese: tra queste c'è il protezionismo.
Perciò la Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip), il nuovo trattato Usa-Ue per liberalizzare gli scambi, potrebbe anche rappresentare un progresso per noi. Potrebbe - ammesso che vada in porto, e per il verso giusto - smantellare delle barriere occulte che gli americani usano contro il made in Italy.
Source: http://www.repubblica.it/
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...