
Dalla cripta della Basilica Cattedrale di Sant'Agapito Martire di Palestrina riemerge una pagina di storia. Nel corso degli scavi condotti fra settembre e novembre 2014 da Andrea Fiasco - archeologo del Museo Diocesano Prenestino - sotto la direzione scientifica di Sandra Gatti della Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'Etruria Meridionale, è venuta alla luce la grande urna marmorea dove vennero deposte le reliquie di Sant'Agapito Martire, San Abbondio e San Gordiano il 13 gennaio del 1116, per opera del vescovo Conone.
Un ritrovamento di "straordinaria importanza" spiega Fiasco, che verrà presentato venerdì 27 marzo dagli autori, dal vescovo della diocesi di Palestrina, monsignor Domenico Sigalini, e dal parroco della Basilica, don Ludovico Borzi.
Source: http://roma.repubblica.it/
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
On Friday, April 6, the world will celebrate "Carbonara Day", an occasion launched by the...
As thousands of sharply dressed spectators converged on the turf of Newport International...
It is officially called the Calendario Romano, or Roman Calendar. But on the streets of Ro...
A 15-year-old boy, known as Simone, has become an overnight internet sensation after stand...