
By Flavia Amabile
Il 2016 è stato l'anno dei nuovi musei tra polemiche, spinte in avanti e i tentativi più vari di cambiare un sistema da sempre restio nei confronti delle novità. Le ultime cifre sui visitatori e sugli incassi però sono ancora una volta molto positive. Un successo, insomma, come rivendica il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, che di questa stagione di cambiamenti è di sicuro il protagonista.
«I dati del 2016 - osserva - decretano un nuovo record per i musei italiani. I 44,5 milioni di ingressi nei luoghi della cultura statali hanno portato incassi per oltre 172 milioni di euro, con un incremento rispettivamente del 4% e del 12% rispetto al 2015 che corrispondono a 1,2 milioni di visitatori in più e a maggiori incassi per 18,5 milioni di euro».
Source: http://www.lastampa.it/
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...