
I distretti lo fanno meglio. La tipicità italiana dei territori in cui si raggruppano industrie affini per attività risulta vincente. Almeno secondo il rapporto presentato a Milano dall'ufficio studi di Intesa Sanpaolo, le imprese dei distretti rispetto alle aree non distrettuali, tra il 2008 e il 2013, sono cresciute in media di più in termini di fatturato: lo scarto è del 4,2%.
Non solo: i distretti hanno maggiore vocazione all'export, fanno più investimenti esteri, registrano più brevetti e marchi che li sosterranno anche nel prossimo biennio con il giro di affari che si incrementerà di quasi il 7%.
Source: http://www.formiche.net
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
When life hands you grapes, you make wine. Writer John Henderson meets a Californian-Sicil...