
Dallo scorso giugno un nuovo processo di avvicinamento è stato innescato tra Stati Uniti ed Europa tramite la Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP).
La Commissione Europea gestirà l'evoluzione degli accordi, una serie di misure di liberalizzazione commerciale che potrebbero portare ad un incremento del PIL dello 0,5% all'anno nel periodo successivo alla loro attuazione. Secondo la visione del Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, espressa il 13 Febbraio 2013, "A future deal among the two most important economic powers will be a game changer. Together we will form the largest trade zone in the world."
Le relazioni economiche e commerciali transatlantiche sono infatti la più grande finestra di scambio nell'economia mondiale, con un valore che raggiunge i 2 miliardi di Euro al giorno e che va a toccare paesi che coprono approssimativamente il 50% del PIL globale.
Aicop, in collaborazione con AmCham Italy, Corso Laurea Magistrale in Comunicazione Pubbli...
Bologna, 26 marzo 2014 - Le aziende americane – una su tutte la Philip Morris – hanno scel...
«È questo il tempo per investire negli Stati Uniti, un mercato in forte ripresa con 310 mi...
Si terrà lunedì 14 dicembre, a partire dalle ore 16:00, il 1° Digital Transatlantic Award,...
Ad aprile AmCham organizza una Business Mission a New York City e Washington DC. Il viaggi...
Nella giornata di mercoledì 20 settembre si è tenuta la prima edizione della AmCham Advoca...
Mercoledi 22 ottobre, presso Confindustria Bergamo, si è tenuta la terza tappa del Roadsho...
Robert Lucas once remarked that “once one starts to think about [economic growth] it is di...