
BY: Filomena Fuduli Sorrentino
La lingua italiana resta molto bella ma ultimamente si legge parecchio sulle problematiche che l’italiano affronta nelle scuole in Italia con le giovani generazioni e all’estero con le famiglie italo americane.
Per capire meglio i problemi della lingua italiana abbiamo intervistato Claudio Marazzini, professore ordinario di storia della lingua italiana e linguistica italiana nella Facoltà di Lettere dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” (Vercelli). Linguista e saggista, e membro della “Società Italiana di Glottologia”, Marazzini dal 2014 è il residente dell’Accademia della Crusca.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
By Howard Norman Jhumpa Lahiri lived with her family in Rome in 2012. Though she...
A community program providing supplemental education in a foreign language to community ch...
What: "Italiano tra il dire e il fare. Tra grammatica, lessico e cultura", un seminario di...
John D. Calandra Italian American Institute, 25 West 43rd street, 17th floor, Manhattan &...
"ArcSkills" è un innovativo programma e metodo d'insegnamento ideato dall'architetto itali...
In occasione della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo, il Comitato della Socie...
“L’unione fa la forza”, is an Italian saying for “Strength in unity”, and it was the motto...