
Il 2018 è l’Anno del Cibo Italiano. Un anno ricco di manifestazioni, iniziative ed eventi dedicati al Made in Italy enogastronomico e a tutte le sue eccellenze, che come spesso si dice “sono apprezzate e conosciute in tutto il mondo”. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Dati alla mano, ci tocca purtroppo mettere da parte il nostro orgoglio italico e accettare il fatto che l’equazione Italia = buona tavola non può ancora essere data per scontata in molte parti del mondo, ad esempio in Cina.
Secondo l’indagine dell’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies sul posizionamento del Made in Italy in Cina, condotta da Nomisma Wine Monitor, su un campione di 1.000 cittadini dal reddito medio-alto residenti a Pechino e Shanghai, la metà dei consumatori cinesi chiamati ad associare al Belpaese un prodotto o un brand agroalimentare ha risposto “non so”, mentre sette su dieci associano il vino solo alla Francia.
SOURCE: http://www.exportiamo.it/
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...